Tribunale di Pavia
Giudici
Uffici e cancellerie
Servizi al cittadino
Servizi per le imprese
Servizi per i Professionisti
Vendite giudiziarie
Link Utili
Strumenti
Testimone citato in un procedimento penale e rimborso spese
Informazioni generali
-
Se sono stato citato come testimone (artt. 194-207 cpp):
-
ho l’obbligo di presentarmi al giudice che ha disposto la mia citazione (art. 198 cpp). La mia mancata presentazione senza un legittimo impedimento può comportare l’accompagnamento coattivo e l’applicazione di una sanzione pecuniaria nonché la condanna alle spese alle quali la mancata comparizione ha dato causa (art. 133 cpp).
-
detta condanna è revocata con ordinanza dal giudice quando sono ritenute fondate le giustificazioni addotte dall’interessato (art. 47 disp.att.cpp);
-
-
Se sono stato citato come persona offesa (artt.90-95 cpp):
-
Non sono obbligato ad intervenire in udienza davanti al giudice. Ricevo invito a partecipare al fine di poter esercitare il diritto alla “costituzione parte civile nel processo”.
-
Quali sono i miei diritti in caso di citazione come testimone
-
Diritto al rimborso delle spese di viaggio (biglietto di II^ classe in treno) documentate;
-
Al fine di evitare un viaggio inutile, giacché l’udienza non viene celebrata per rinvio o altra causa, diritto di contattare, nei giorni antecedenti l’udienza, la cancelleria del Giudice davanti al quale devo comparire per avere conferma della udienza; Questo servizio sarà a breve disponibile anche on-line.
Cosa fare per ottenere il rimborso
Il testimone che ha partecipato all’udienza su citazione della Procura della Repubblica o del Tribunale ha il diritto a chiedere il rimborso delle spese di viaggio mediante deposito o invio della seguente documentazione in originale all’indirizzo:
TRIBUNALE DI PAVIA, Ufficio Spese Di Giustizia Piazza del Tribunale, 1 - Tel. 0382/398489
-
attestazione di partecipazione all’udienza (rilasciata, su richiesta, dal Cancelliere presente in aula);
-
atto di citazione a testimoniare con relata di notifica in originale;
-
biglietti di viaggio (per l’uso del mezzo aereo in classe economy occorre l’autorizzazione del Giudice);
-
richiesta di rimborso da parte del testimone (utilizzando il sotto specificato modello predisposto da questo ufficio e fornito dal Cancelliere in udienza, da compilare in ogni sua parte);
-
copia del documento d’identità del richiedente.
La richiesta con i suddetti documenti deve essere depositata o inviata per posta ordinaria, entro cento giorni dalla data della testimonianza.
Le istanze incomplete oppure prive della documentazione indicata o con documentazione non in originale saranno implicitamente respinte.