Tribunale di Pavia
Giudici
Uffici e cancellerie
Servizi al cittadino
Servizi per le imprese
Servizi per i Professionisti
Vendite giudiziarie
Link Utili
Strumenti
Pagare la pena pecuniaria inflitta con decreto penale di condanna
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO
Quando e dove si paga
Decorsi i termini per proporre opposizione (15 giorni dalla notifica) il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
-
Concessionario Equitalia Nord s.p.a.;
-
Ufficio Postale;
-
Sportello Bancario;
utilizzando il MODELLO F23 (MODELLO DI PAGAMENTO TASSE, IMPOSTE, SANZIONI ED ALTRE ENTRATE)
IMPORTANTE: ADEMPIMENTI CONSEGUENTI
Al fine di evitare l’avvio della procedura amministrativa per il recupero del credito da parte dello Stato con annesse spese a carico del destinatario della cartella esattoriale, una volta eseguito il pagamento della sanzione con le modalità sopra indicate, è necessario depositare in cancelleria, ovvero, trasmettere a mezzo posta ordinaria, l’originale di una delle due distinte di versamento rilasciate all’interessato (copia del Modello F23 con il timbro della Banca/Ufficio Postale presso il quale è stato eseguito il pagamento). Si consiglia l’utilizzo dell’apposita missiva inserita nella sezione modulistica. L’Ufficio amministrativo preposto, cui va inoltrata la predetta ricevuta, è il seguente:
UFFICIO RECUPERO CREDITI presso il Tribunale di Pavia, Via Luigi Porta, 14 - Tel. 0382/398613 – PEC: recuperocrediti.tribunale.pavia@giustiziacert.it